fbpx

G.S SCIC – CICLISMO

Nel 1969 la Scic debutta nel mondo del ciclismo. Più che per un preciso calcolo pubblicitario, questa unione nasce all’insegna della passione. E la passione finisce per trasformarsi in amore esclusivo.

La squadra fa perno attorno al parmigiano Vittorio Adorni, che ha appena conquistato la maglia iridata. L’organico per le corse in linea e per le corse a tappe comprende: Vittorio Adorni, Luciano Armani, Attilio Benfatto, Emilio Casalini, Mino Denti, Adriano Durante, Wainer Franzoni, Ernesto Jotti, Bruno Mealli, Enrico Paolini, Ambrogio Portalupi, Pierino Primavera, Leandro Faggin e Angelo Damiano. Direttori sportivi: Eraldo Giganti, Ercole Baldini.

1970

G.S. SCIC del ’70
in foto il campione Vittorio Adorni

1971

L ‘organico G.S SCIC: Luciano Armani, Franco Balmamion, Angelo Bassini, Attilio Benfatto, Davide Boifava, Emilio Casalini, Carlo Chiappano, Tino Conti, Michele Dancelli, Claudio Michelotto, Franco Mori, Enrico Paolini, Paolo Zini.

1972

G.S. SCIC 1972
In ordine Giancarlo Polidori, Michele Dancelli, Enrico Paolini.

1973

G.S. SCIC 1973
Di lato Attilio Benfatto
Campione italiano – Stayer professionisti.

1974

G.S. SCIC 1974 GB Baronchelli, Franco Bitossi, Renato Laghi, Giovanni Martella, Enrico Paolini, piero Spinelli, Bruno Zanoni, Gianbattista Baronchelli

1975

L’organico G.S. SCIC del 1975

1977

G.S. SCIC 1977 Luciano Conati, Gianfranco Foresti, Ercole Gualazzini, Gino Lori, Giuseppe Saronni, Arnaldo Caverzasi

1978

G.S. SCIC 1978
In foto Giuseppe Saronni

1979

G.S. SCIC 1979 Osvaldo Bettoni, Alfredo Chinetti, Luciano Conati, Ottavio Crepaldi, Gabriele Landoni, Armando Lora, Walter Riccomi, Roy Schuiten, Fuchs Josef