fbpx

LA NASCITA

1948

I primi prototipi di mobili in legno sono nati nel 1948 in una piccola bottega artigiana nel centro della città di Parma, pochi anni dopo la falegnameria si trasferisce nel vecchio Mulino di Mariano.

1965

Renzo Fornari rileva l’attività e la trasforma in un’azienda che produce cucine eleganti e tecnologicamente avanzate. Nasce così la SCIC, acronimo di Super Cucine Italiane Componibili.

Quando nel Mulino di Mariano si studiavano i primi modelli, erano già programmate le varie tappe di sviluppo sull’area di 150 mila metri quadrati di Viarolo.

La SCIC affida a Franco Maria Ricci, allora un giovane designer parmigiano, la propria immagine.

Il marchio, un esagono diviso in sei elementi triangolari, nasce dalla duplice idea della bellezza e della componibilità. La bellezza è suggerita dall’evocazione simbolica del fiore cui l’esagono può essere ricondotto; mentre la componibilità è suggerita dall’esagono stesso considerato nel suo aspetto puramente geometrico.

1966

Nel 1969, nasce il modello Lunascic all’insegna dell’ergonometria. Il piano cottura, i contenitori, le scansie, lo scolapiatti, la lavastoviglie: tutto arriva a portata di mano. Basta premere un bottone. Il frigorifero è cilindrico e la struttura con ripiani-contenitori si alza e si abbassa elettronicamente.

1967

Carrello bar di A. e P. G. Castiglioni
Produzione SCIC

Struttura di legno laccato. La caratteristica del pezzo è l’automazione; a pressione di pulsante scivolano lateralmente le due parti della copertura e si presentano con movimento ascendente i piani contenitori.

1972

Al 12° Salone del Mobile a Milano nasce la nuova Conchiglia Scic. Un’idea che cambia un pò l’aspetto del mobile per cucina e propone una soluzione “naturale” all’ordine domestico.

1975

Victoria & Albert
Designed by Franco Maria Ricci
Produzione SCIC

1979

La G.S SCIC vince il Giro d’Italia con
la maglia rosa di Giuseppe Saronni.

La storia che ha portato SCIC ad essere un punto saldo nel settore della produzione di cucine di lusso e nell’arredamento di interni è fortemente intrecciata con la storia del nostro paese. SCIC entra nel cuore delle case italiane a partire dalla fine degli anni ‘40 con le sue cucine dal design moderno e avanguardistico.