SCIC si presenta alla Milano design week 2024, presso l’iconico flagship di via Durini, con una rivisitazione dell’inconfondibile cucina Labirinto e due novità: i modelli 1935 e Atrium.
SCIC presenta Labirinto in una nuova versione cromatica e stilistica, che ne valorizza le finiture di pregio. Firmata dallo studio Cattaneo Design, questa rivisitazione porta con sé una nuova concezione dell’ambiente cucina, in cui la condivisione e la quotidianità si consolidano nei vani a giorno dell’installazione, allestiti con portabicchieri e portabottiglie. Le ante in acciaio nanotech nuvolato Dark Sheffield, la cui lavorazione solitamente impiegata per strutture da esterno, consente di modificare la struttura cristallografica senza impiegare sostanze inquinanti. A completare la rivisitazione vediamo il top in pregiato Marmo Starry Green di Cheng Chung Design, illustre firma di Hong Kong.
Il nuovo modello 1935 porta con sé un’idea di cucina vivibile: l’ambiente passa armoniosamente da cucina ad area lounge, in cui gli elettrodomestici rimangono celati dietro ad una parete che risulta quindi omogenea. L’isola, inoltre, volge verso lo spettatore. Le cucine sono illuminate da Luna e Harlow, corpi luce di Gabriel Scott, brand canadese che produce contemporary lighting fixtures.
Il modello Atrium, realizzato in esclusiva da 13.1 Architecture & Decor di Filippo Fiora e Federico Sigali, è presente nello showroom del gruppo Conte Casa in via Montenapoleone. Le ante in specchio anticato con profili in alluminio Argento SCIC e il marmo Paonazzo Opaco decorano con eleganza top, parete, fianchi e schienali di questo modello.
Nello Showroom sono presenti prodotti della collaborazione tra il brand partner Cosmo Cross, dall’impronta futuristica, e il marchio orientale ROBBi Art Toy.
Le opere di Chris Contini Contemporary Art Gallery completano lo showroom, che vede l’arte, il design e il colore come temi centrali.