
SCIC aderisce al bando della regione Emilia-Romagna per la transizione digitale, con un progetto dal titolo “Nuove tecnologie digitali per il processo produttivo di SCIC Spa”.
Gli obiettivi che l’azienda si è proposta di raggiungere partecipando a questo bando sono tre:
- innovazione, attraverso l’introduzione di nuove tecnologie digitali 4.0
- ottimizzazione del processo produttivo, attraverso un aumento degli standard qualitativi
- competitività, aumento della competitività nell’offerta di prodotti
La digitalizzazione è stata raggiunta automatizzando il processo produttivo, ed è stato confermato anche da standard universali esterni, come la scala Acatech, che monitora il passaggio di un’azienda da un approccio 3.0 a uno 4.0.
In SCIC, questo parametro inizialmente era pari a tre, e in seguito alla partecipazione al bando ha ottenuto un livello quattro. Gli standard di industria 4.0 sono stati raggiunti grazie all’acquisto di due nuovi macchinari (Brema Vektor 15 e Selco WN2 di BIESSE) che hanno consentito la creazione di una linea interconnessa e integrata, oltre a un più efficiente sistema di raccolta dati.
Possiamo affermare che gli obiettivi prefissati dall’azienda sono stati pienamente raggiunti: il processo produttivo è stato digitalizzato, e sicuramente darà il via a un progetto di innovazione in continua crescita.