Il nuovo design Swing esplora il concetto di mobile pur essendo sistema e pone un’elevata attenzione sui dettagli, mettendo in evidenza le sfumature compositive e materiche degli anni 30 e 40 e ricercando la leggerezza tipica dei ’60, ’70 e ’80.
Il modello non ha nessun elettrodomestico a vista, nessun elemento tecnologico che dia un riferimento temporale e per questo potrebbe sembrare un soggiorno, uno studiolo dove giocare a scacchi fumando il sigaro, oppure una stanza per collezionisti.
Le serrandine scorrevoli a fissaggio magnetico rendono il design elegante e contemporaneo allo stesso tempo. La rigatura verticale della superficie cela gli stacchi tra le ante e si declina come “sistema boiserie”, enfatizzando il concetto di ‘continuum‘.
Ogni modulo Swing è intrinsecamente predisposto ad accogliere schienali a riporto o con soluzioni retroilluminate.
Con il top abbiamo un ritorno al granito, pietra dalle eccezionali caratteristiche meccaniche, ignifughe e impermeabili, perfetta se si desidera un effetto naturale ed elegante e allo stesso tempo si cerca durevolezza e resistenza.
Il sistema Swing è un design complesso, che mette in evidenza un topic fondamentale della filosofia di SCIC: non bastano macchinari per produrre una lavorazione così complessa. Occorrono colla, morsetti, presse, carta vetrata, ma soprattutto capacità manuali uniche, tempo e dedizione.
E’ un pezzo che vuole dichiarare la propria natura di oggetto prezioso ed è proprio attraverso dettagli come questo che si esalta la vera anima del “Made in Italy”.
Dulcis in fundo, l’elemento sorpresa: ciò che sembra a prima vista, cambia invece aprendo o spostando un’anta, e facendoci scoprire che quello che si credeva un mobile è in realtà una cucina.
Il nuovo Sistema Swing è presente su AD Italia del mese di giugno con un editoriale dedicato.
**SWING SYSTEM designed by R&D SCIC | Ser-John & Co
Videography & photos by Nicola Abbruzzese
Assistant Director: Marco Vigiani
Set designer: Giovanna Baseggio
Assistant set designer: Fulvia Carmagnini
Special thanks to Larusmiani